Salta al contenuto
Kronos Formazione
  • Kronos
    • Partners per la formazione
    • Docenti
    • Premi e Riconoscimenti
    • Convenzioni
  • Corsi
    • Corsi in Aula
      • BLSD+ PBLSD Adulto, Pediatrico & Infante + DAE
      • First Aid
    •  Corsi OnLine
      • Personal Trainer
      • Sport Trauma Care
      • COVID-19
      • Haccp
    •  VideoConferenza
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizione
  • 
    •  Accesso FAD
      • KRONOS
      • UNIREA e HACCP
33978678743397867874
kronosformazione@gmail.comkronosformazione@gmail.com
IL MIO ACCOUNTIL MIO ACCOUNT
Close Menu
Ricerca
Xserach-outer

Personal Trainer

Uno dei nostri corsi di punta, completo e strutturato per fornire tutte le informazioni per avviare fin da subito l’attività da Personal Trainer.

Durante le lezioni saranno trattati tutti gli argomenti utili ad un professionista, dalle tecniche di allenamento alla valutazione funzionale dell’atleta, fino ai metodi per il marketing e la promozione della propria immagine.

Il corso é riconosciuto dalla OPES, (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI).

Al termine del corso sarà rilasciato la certificazione da Personal Trainer che attesta le competenze acquisite.
La nostra certificazione rappresenta una chance in più per chi cerca un’occupazione, ma denota anche la professionalità e la voglia di tenersi costantemente aggiornati da parte di chi già esercita l’attività di Personal Trainer.

Al termine del corso, previo superamento esame, verrà rilasciato il Diploma Nazionale emesso direttamente dalla OPES EPS CONI con qualifica “PERSONAL TRAINER I°LIVELLO “, settore “Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness ” Cod-BI001 .

Programma del corso

La figura del personal trainer

  • Chi è il personal trainer, come nasce, come opera
  • Il rapporto col cliente
  • L’attività formativa e di aggiornamento
  • I limiti delle attività professionali

Valutazione antropometrico funzionale dell’atleta

  • Modalità di esecuzione
  • Caratteristiche e peculiarità delle principali rilevazioni da effettuare
  • Test disponibili per la valutazione antropometrica
  • Test disponibili per la valutazione funzionale
  • Funzione dei dati raccolti per l’identificazione ed il raggiungimento degli obiettivi allenanti e come parametro di controllo
  • La valutazione plicometrica: caratteristiche di base
  • L’anamnesi dello stato di salute del soggetto e problematiche legali correlate alla raccolta dei dati

Elementi di anatomia e fisiologia umana applicati all’attività motoria

  • La cellula e i compartimenti cellulari di primario interesse nell’attività sportiva
  • La correlazione fra i meccanismi di controllo dell’omeostasi cellulare e gli adattamenti che seguono un’attività allenante
  • L’apparato muscolo-scheletrico
  • Caratteristiche, funzioni, struttura e meccanismi di accrescimento delle ossa
  • Struttura e funzione delle articolazioni
  • Caratteristiche fisiologiche del muscolo (l’ultrastruttura, le tipologie di fibre muscolari ecc.)
  • Analisi del meccanismo di induzione della contrazione e comportamento dei neurotrasmettitori
  • Indagine dei diversi tipi di lavoro muscolare e loro caratteristiche

Video analisi degli esercizi e della meccanica muscolare

  • Analisi cinematica ed approfondimenti video dei principali esercizi con i sovraccarichi, alle macchine e con i pesi liberi
  • Analisi dell’intervento dei vari gruppi muscolari nel corso di un lavoro con i sovraccarichi
  • Approfondimento della corretta postura e respirazione nel corso dell’allenamento
  • La manovra di Valsalva

Frequenza cardiaca e lavoro aerobico

  • Caratteristiche del lavoro di tipo aerobico
  • Adattamenti cardiaci e fisiologici dell’attività aerobica
  • La frequenza cardiaca come parametro per la determinazione dell’intensità del lavoro aerobico

Principi fondamentali dell’allenamento

  • Il meccanismo della supercompensazione
  • Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all’ipertrofia
  • Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all’incremento della resistenza
  • Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all’incremento della forza
  • Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato al dimagrimento

Elementi di bioenergetica

  • L’ATP come molecola fondamentale del metabolismo energetico
  • Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico alattacido e smaltimento dell’acido lattico
  • Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico lattacido
  • Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico
  • Il metabolismo basale e le influenze derivanti dall’allenamento

Alimentazione e supplementazione sportiva

  • Analisi dei nutrienti e dei principali micronutrienti (protidi, glucidi, lipidi, vitamine e sali minerali)
  • Caratteristiche, livelli qualitativi, dosi e funzioni nell’organismo
  • Principali integratori alimentari ad uso sportivo
  • Caratteristiche
  • Dosaggi
  • Modalità di assunzione

Il corso comprende

  • Materiale didattico
  •  Accesso al materiale didattico digitale tramite area riservata
  •  Quota d’esame
  •  Rilascio dell’attestato “Personal Trainer”
  • Diploma e tesserino PERSONAL TRAINER 1°LIVELLO OPES/CONI
  • Iscrizione annuale all’ OPES e Associazione KRONOS

Prossimi Corsi

17/10 BLSD+PBLSD Pomigliano D'A. NA 12 posti Vedi

Blog

  • Come si diventa un personal trainer? Ottobre 11, 2020
  • A.S.D. ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: OBBLIGHI SICUREZZA Luglio 13, 2020
  • Società Sportive: Cosa Sapere sull’Obbligo del Defibrillatore Luglio 10, 2020
  • Associazione Kronos riceve il premio nazionale CUM LAUDE 2020 Aprile 21, 2020

Associazione Kronos

sede legale: Acerra NA, via Armando Diaz 65

sede corsi:Pomigliano D’Arco NA , via Passariello 128

tel.:3397867874

kronosformazione@gmail.com

assokronos@pec.it

CF.:93070640631

coordinamento : Antonio Cennamo (presidente)

Menù

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Informativa Utilizzo dei Cookie
  • FAQ

Valutazioni

emagister
emagister
Siamo presenti su:
emagister

Verifica Attestato



Qui è possibile verificare gli attestati emessi da Kronos Formazione

Education WordPress Theme Associazione Kronos

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok